If you need help turning JavaScript On, click here.
2° Rapporto Nazionale sull'imprenditoria femminile-2010.pdf Biografia di Sibilla Aleramo.doc dir_2006_54_ce-pari opportunita su occupazione.pdf Direttiva4marzo2011-comitati di garanzia per le pari opportunità.pdf dlgs_11042006_198_libro-1°-codice delle pari opportunità.pdf dlgs_11042006_198_libro-3°-codice delle pari opportunità.pdf dlgs_11042006_198_libro-4°-codice delle pari opportunità.pdf dlgs_5_25_01_2010-parità su occupazione e impiego.pdf Donna e Impresa-legge 215-92-finanziamenti agevolati alle imprese femminili.doc Donne imprenditrici-un protocollo per sostenerle-prestiti bancari agevolati.pdf Francesca Risa- Mill e le donne.pdf Harriet Taylor Mill - breve scheda biografica- in inglese.doc Il Patriarcato fascista-da Storia delle donne - di Dby e Perrot - Laterza.doc John Stuart Mill-L'emamcipazione femminile.doc John Stuart Mill-scheda biografica.doc L'oppressione femminile e la legislazione.doc LA SOGGEZIONE DELLE DONNE - di J S Mill-libro tradotto.pdf Le donne diseguali per legge -di Elisa Pazè - scheda sidi presentazione.doc Le ragioni del matriarcato.doc Parità di accesso-controllo società quotate-2011-07-12_L_120.pdf Protocollo_def_4giugno2014-per lo sviluppo delle imprese a prevalente partecipazione femminile.pdf quote rosa nelle società a capitale pubblico-dpr_n._251_12.pdf Rapporto ISTAT sulla conciliazione dei tempi di vita delle donne tra lavoro e famiglia.pdf Struttura del romanzo - Una donna - di Sibilla Aleramo.doc The Enfranchisement of Women di J S Mill e Harriet Taylor Mill.doc The Subjection of Women-di J S Mill (Scheda sintetica).doc un esempio attuale di società matriarcale in Cina-la comunità dei Mosuo.doc