WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: Augusto, erario costituisce tesoro Stato, rafforza confini con i Germani conquista territori tra Reno ed Elba, Riforma fiscale differenzia fisco, territori tra Reno ed Elba ma tribù germaniche della regione si ribellano, 20 imperiali erano -di più recente conquista -maggiore rischio di ribellione, Parti 20.a.C. soluzione diplomatica, Riforma militare esercito soprattutto volontari, Riforme amministrazione divise le province 12 senatorie, cavalieri nella burocrazia 2 risultati apparato costituito da funzionari fedeli, Riforma militare esercito pagato con l'erario militare, in servizio 28 legioni circa 150.000 uomini, imperatore inviava legati, dominio personale affidata prefetto dell'Egitto, 31 a.C.-14 d.C. periodo di pace 29 a.C. chiusura tempio di Giano, comandati da prefetto del pretorio era fidato collaboratore dell'imperatore, Riforma fiscale organizza censimenti (misurare ricchezze cittadini), vasto impero necessità riorganizzazione Riforma militare, Riforma fiscale utilizza cavalieri nella burocrazia, l'inviato Quintilio Varo subì imboscata foresta di Teutoburgo, 12 senatorie erano -di più antica conquista -più prestigiose -più stabili