WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: 6_ All'indomani del conflitto, -russo -austro-ungarico -ottomano necessario nuovo assetto all'Europa, progetto in 14 punti 14° creazione associazione delle nazioni, Fiume Stato libero indipendente Giolitti ultimatum a D'Annunzio di lasciare la città, lascia i lavori conseguenze disastrose si diffonde il mito della Vittoria mutilata, 28 aprile 1919 nasce Società delle Nazioni (sede a Ginevra), si diffonde il mito della Vittoria mutilata ???? vittoria pagata a caro prezzo ma non riconosciuta dagli alleati, questione cessione Dalmazia e Fiume all'Italia Vittorio Emanuele Orlando Fiume perché città a maggioranza italiana, ottobre 1919 ictus ???? non si presentò alle elezioni presidenziali, caduta del Governo nominato Francesco Saverio Nitti, non si presentò alle elezioni presidenziali vittoria Repubblicani Congresso del 1920, Congresso del 1920 rifiuta adesione alla Società delle Nazioni, si oppone per il princpio di nazionalità Orlando lascia i lavori, Grande Guerra ???? dal 1918 diffusione della "spagnola" (epidemia influenzale), Vittorio Emanuele Orlando (Presidente del Consiglio) ???? dissidi con Wilson per la Dalmazia, si diffonde il mito della Vittoria mutilata D'Annunzio a capo di un gruppo di legionari, Dalmazia per pattondi Londra Wilson si oppone per il princpio di nazionalità, questione cessione Dalmazia e Fiume all'Italia Vittorio Emanuele Orlando Dalmazia per pattondi Londra, durante spartizione colonie tedesche Italia ignorata determina caduta del Governo, Grande Guerra scomparsa di 3 imperi -russo -austro-ungarico -ottomano, 18 gennaio 1919 Conferenza di Parigi Wilson ottobre 1919 ictus