WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: LE FONTI DELLA STORIA, SELEZIONE Ovvero lo storico selezione le fonti, che gli servono per un ricerca sul passato, Fonti SCRITTE, Fonti ARTISTICHE, LE FONTI DELLA STORIA Possono essere PRIMARIE, LAVORO SULLE FONTI Suddiviso in tre passaggi SELEZIONE, Secondarie Costituite da materiali prodotti in epoche successive a quelle studiate, ad esempio un opera scritta nell'epoca imperiale che racconta la fondazione di Roma all'epoca di Romolo è una fonte secondaria, INTERPRETAZIONE Ovvero infine, dopo averle contestualizzate, le interpreta per capire il loro possibile scopo o utilizzo, NON SCRITTE Possono essere materiali,monumentali,iconografiche, orali,audiovisive e multimediali, LE FONTI DELLA STORIA Possono essere Secondarie, Fonti e LO STORICO, LAVORO SULLE FONTI Suddiviso in tre passaggi INTERPRETAZIONE, LO STORICO Fa un LAVORO SULLE FONTI, CONTESTUALIZZAZIONE Ovvero dopo aver scelto quelle che gli servono, lo storico le posiziona su una linea temporale, SCRITTE Possono essere letterarie, epigrafiche e numisgrafiche, Fonti LETTERARIE, LAVORO SULLE FONTI Suddiviso in tre passaggi CONTESTUALIZZAZIONE, ARTISTICHE Possono essere edifici,sculture, dipinti..., PRIMARIE Costituite da materiali appartenenti all'epoca studiata e che dunque sono arrivate fino a noi senza l'influenza di popoli posteriori al pesriodo studiato, LETTERARIE Possono essere cronache,poesie, teatro,narrativa..., PRIMARIE Possono essere distinte anche in Fonti