WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Este Cmap, tiene información relacionada con: Projetto Genoma, Sindrome di Down dove si ha una trisomia: 3 cromosomi 21, Progetto Genoma presenta diverse prospettive teoriche, Sindrome di Klinefelter (maschi XXY) i quali presentano alcune difficoltà nell'apprendimento che possono contribuire a far diminuire la fiducia in se stessi, rendendo i soggetti più riservati e meno propensi alle relazioni sociali, la predisposizione a sviluppare un determinato tumore che può essere ridotta da oncosoppressori (geni che permettono alla cellula di "difendersi"), azione dei geni (attraverso il genotipo) presenta sempre una certa variabilità sui caratteri fenotipici, la grande maggioranza dei caratteri biologici sono di tipo caratteri multifattoriali, Progetto Genoma da cui oggi ha preso lo sviluppo nuove discipline Genomica, la misura della loro distanza che permette la costruzione di mappe fisiche, alterazioni (alterazioni cromosomiche) di numero, p.e.: Sindrome di Down, penetranza di un carattere ovvero % degli individui che hanno un determinato assetto genico, mostrerà un determinato carattere, espressività di un carattere ovvero quanto il genotipo impatta sul fenotipo (p.e. gravità di una malattia genetica), lontani vengono trasmessi in maniera indipendente, cromosomi diversi vengono trasmessi in maniera indipendente, alterazioni (alterazioni cromosomiche) di forma: - delezioni - duplicazioni - inversioni - traslocazioni, vicini vengono generalmente trasmessi insieme, prospettive teoriche quali p.e. nuove cure per i tumori, eredità di due geni mutati [è un esempio] su stesso cromosoma, caratteri complessi ma anche, in parte, quelli psichici, p.e.: - intelligenza - volontà - resilienza - ecc., alterazioni (alterazioni cromosomiche) o, p.e., nel sesso Sindrome di Klinefelter (maschi XXY), la misura della loro distanza che permette la costruzione di mappe genetiche