WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Aquest mapa conceptual conté informació relacionada amb: Quali sono il mecanismi, meccanismi evolutivi quali p.e. l'adattamento (dovuto appunto alla selezione naturale), il processo della evoluzione biologica è lento, studi sulla evoluzione molecolare hanno permesso di verificare alcune proprietà, quali, p.e.: conservazione, iperspecializzazione (p.e. i Koala che si nutrono di sole foglie di eucalipto) che può portare a svantaggi (nel caso di improvvisi cambiamenti ambientali), svantaggi (nel caso di improvvisi cambiamenti ambientali) con il pericolo anche di estinzione della specie, studi sulla evoluzione molecolare hanno permesso di verificare alcune proprietà, quali, p.e.: modificazione, Neodarwinismo (evoluzione del darwinismo) vedi anche Mappe n. 20 (Psicologia animale comparata), iperspecializzazione (p.e. i Koala che si nutrono di sole foglie di eucalipto) che può portare a vantaggi (nei contesti ambientali dove queste caratteristiche si sono sviluppate), Teorie sull'evoluzione tra le prime (oggi abbandonata) Lamarckismo, geni regolatori dove si è visto che geni regolatori master, possono portare a grandi cambiamenti e sconvolgimenti per una semplice mutazione, composizione genetica in una popolazione in equilibrio descritta da diverse leggi Legge di Hardy-Weinberg, popolazione in equilibrio si osserva che le frequenze geniche restano costanti nelle generazioni, Neodarwinismo (evoluzione del darwinismo) il quale sostiene che l'evoluzione procede per mutazione del genotipo, studi sulla evoluzione molecolare che permettono oggi di confrontare lo stesso gene, o geni simili, in individui di specie diverse e trarne così conclusioni sulla loro evoluzione, forme di specializzazione (p.e. la coda del castoro) ma anche di iperspecializzazione (p.e. i Koala che si nutrono di sole foglie di eucalipto), lento p.e. evoluzione nell'uomo, studi sulla evoluzione molecolare hanno permesso di verificare alcune proprietà, quali, p.e.: innovazione, il processo della evoluzione biologica è discontinuo (procede a salti), discontinuo (procede a salti) dovuto principalmente a eventi biologici, eventi biologici vedi geni regolatori master, possono portare a grandi cambiamenti e sconvolgimenti per una semplice mutazione