WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: 20 La gnoseologia, l'arte è giudicata negativamente, una constatazione logica attraverso cui dimostra l'immortalità dell'anima., l'intelletto passa da Idea ad Idea in modo discensivo (procedendo per divisione o diairesi), l'arte è connessa all'Eros, al mondo intelligibile avremo episteme (scienza), La conoscenza è anamnesi reminescenza (Menone), pistis (credenza) ha per oggetto oggetti sensibili, dianoia (conoscenza mediana) ha per oggetto enti matematici e geometrici, l'immortalità e la rinascita dell'anima attraverso una spiegazione mitica, anamnesi reminescenza (Menone) per superare i problemi sollevati dagli Eristi, ombre, immagini sensibili ricorda che l'arte, episteme (scienza) divisa in dianoia (conoscenza mediana), alla Bellezza in sè e cioè al Bene, nostalgia dell'Assoluto dopo aver visto l'Iperuranio, all'Eros figlio di Poros (espediente), anamnesi reminescenza (Menone) giustificata attraverso le dottrine orfico-pitagoriche, la doxa (opinione) livello raggiunto dagli uomini comuni, all'Eros ha diversi gradi (raccontati in Simposio 210a- 212a) 5. amore per le pure scienze, anamnesi reminescenza (Menone) giustificata attraverso un esperimento maieutico, la dialettica che è un procedimento