WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: MEC_008, inderogabilità in peius significato e obiettivo ha la funzione di garantire ai lavoratori la mancata concorrenza che potrebbe verificarsi durante la contrattazione e assunzione per arrivare ad un accordo e stipula contratto al ribasso rispetto alle condizioni minime legali, con contratto aziendale possiamo avere miglioramenti rispetto al contratto collettivo, PRINCIPIO DI INDEROGABILITA' come è FORTE, con contratto di lavoro di categoria possiamo ritenere miglioramento, nel processo di contratto di lavoro abbiamo stipula e tutele di diritti base, miglioramenti sempre collettivi, la tutela del lavoratore con condizioni minime economiche e di valore umano da cui partire o stabilizzante per un miglioramento, la contrattazione collettiva obiettivo miglioramenti, PRINCIPIO DI INDEROGABILITA' si dice inderogabilità in peius, .legge . contrattazione collettiva . contratto individuale le fonti per la tutela del lavoratore, legali riguardano retribuzione riposi ferie malattia orario di lavoro maternità altri, ritenere miglioramento cosa? una condizione di lavoro in miglioramento, con contratto individuale possiamo ritenere miglioramento, la tutela del lavoratore tipo legali, FORTE inteso nel processo di contratto di lavoro, qualitativi riguardano la contrattazione collettiva, inderogabilità in peius significato e obiettivo incece il giusto significato è quello di valorizzare le capacità e qualità del lavoratore di fronte alle offerte di lavoro e quindi di fronte ai colloqui di selezione personale, PRINCIPIO DI INDEROGABILITA' mette in relazione .legge . contrattazione collettiva . contratto individuale le fonti, la tutela del lavoratore tipo qualitativi, ritenere miglioramento cosa? riduzione dell'orario di lavoro da 40 a 36 settimanali