WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: test elisa, TEST ELISA fase 2 risultati microscopici, risultati microscopici se se il virus esiste ed è quello giusto nel pozzetto giusto, rimane adeso all'anticorpo, inserimento nei pozzetti di un anticorpo coniugato ???? anticorpi uguali a quelli precendeti ( tranne che sono legati alla fosfatasi alcalina) e vanno messi negli stessi pozzetti, TEST ELISA fase 3 incubazione per qualche ora a 35°C, TEST ELISA fase 1 riempimento dei pozzetti con gli antisieri noti, TEST ELISA fase 1 svuotamento pareti (con un gesto netto e lavaggio), TEST ELISA premesse nei laboratori di virologia vengono conservati in sieroteche tutti gli antisieri dei virus noti (di ogni pianta), TEST ELISA fase 2 24 ore in frigo, TEST ELISA fase 2 immissione nei pozzetti, dove si erano messi gli antisieri, dei succhi gastrici noti, un virus "X" è formato da diverti antigeni se immesso nel sangue di un mammmifero, si verrano a formare degli anticorpi specifici ???? si estraggono dal sangue questi anticorpi (vengono tenuti in siero e costituiscono un antisiero anti "X"), TEST ELISA fase 4 inserimento nei pozzetti di un substrato (paranitrofenilfosfato), TEST ELISA Preludio si spreme il campione infetto ottendo il succo cellulare (se è infettato da virus ci sono anche i sui antigeni), inserimento nei pozzetti di un substrato (paranitrofenilfosfato) ???? reagisce con una colorazione giallo fosforescente alla fosfatasi alcalina, TEST ELISA fase 3 svuotamento e lavaggio, TEST ELISA fase 1 si mette la piastra per 2 ore a 36°C circa, TEST ELISA premesse un virus "X" è formato da diverti antigeni se immesso nel sangue di un mammmifero, si verrano a formare degli anticorpi specifici, TEST ELISA fase 3 inserimento nei pozzetti di un anticorpo coniugato, TEST ELISA Preludio si prende la pistra a 96 pozzetti (è in un composto plastico che fa adsorbire gli anticorpi)