WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: CHI_MOD_101 Chimica Materia Trasformazioni, CHI_MOD_101 - Chimica Materia Trasformazioni Sett - Dic comprende Titolo Studiare Chimica Sigla UD_02b Durata 3 h ID 009 Valutazione in Ingresso: PreRequisiti: Metodo di Lavoro: Brain Storming "Chimica" - Video - Mappa Mentale Materiali: - Lavagna - Quaderno - CmapTools Obiettivi (Minimi) - assegnare postazione Info8 (oppure 7) - assegnare ID Utente e PassWord - primo uso di CmapTools - principio di conservazione della materia - bilanciare reazioni chimiche, formule, nomi - simboli, coefficienti, reagenti - prodotti Obiettivi di Approfondimento: Valutazione Formativa:- Mappa Concettuale - Prova Scritta bilanciamento di reazioni Attività di Recupero: Collegamento Disciplinare: SCHEDA dell' Unità Didattica v.6, Piano di Lavoro Modulare della Disciplina (4 h / sett) Scienze Integrate Chimica, CHI_MOD_101 - Chimica Materia Trasformazioni Sett - Dic comprende Titolo Modello Particellare della Materia (GAS) Sigla UD_03 Durata 5 h ID 009 Valutazione in Ingresso: PreRequisiti: Metodo di Lavoro: CL - disegni e verbalizzazioni Materiali: - Quaderno Disciplina Obiettivi - una particella: è indivisibile - " : non può cambiare forma (indeformabile) - " : non può cambiare dimensione - " : ha sempre la stessa quantità di materia - stesso simbolo per stessa sostanza - c'è molto spazio tra i simboli (non sono stipate) - costanza delle proprietà dei simboli - il disordine rappresenta il caotico movimento - n° dei simboli e quantità di materia gassosa - Modello dei Gas Obiettivi (Minimi):saper rappresentare un gas puro con 10, 15 simboli, piccoli di dimensione, disegnati: - in un quadrilatero (sistema) - tutti uguali - in disordine - lontani tra di loro Obiettivi di Approfondimento: Valutazione Formativa: Prova Scritta Attività 04 Attività di Recupero: nel gruppo Collegamento Disciplinare: SCHEDA dell' Unità Didattica v.7, Marcello Preziuso email Studenti preziusom@hotmail.it, CHI_MOD_101 - Chimica Materia Trasformazioni Sett - Dic comprende Titolo Accoglienza Sigla UD_00 Durata 5 h ID 002 Valutazione in Ingresso: Domande a r. Aperta PreRequisiti: Metodo di Lavoro: CL - LF (CoopLearn LezFront) Materiali: - fotocopie per PI (ProvIngr) - cerchi rotti di carta colorata Obiettivi (Minimi) - formare gruppi eterogenei di studenti - allenare alle abilità collaborative - informare sul metodo di lavoro Obiettivi di Approfondimento: Valutazione Formativa: Attività di Recupero: Collegamento Disciplinare: SCHEDA dell' Unità Didattica v.6, CHI_MOD_101 - Chimica Materia Trasformazioni Sett - Dic comprende Titolo M.P. della Materia (Liquidi e Solidi) Sigla UD_05 Durata 6 h ID 010 Valutazione in Ingresso: PreRequisiti: Metodo di Lavoro: CL - disegni e verbalizzazioni Materiali: - Quaderno Disciplina Obiettivi (Minimi) - movimento (traslazione vibrazione) - urti - pressione esercitata - pressione dell'aria - Modello dei Solidi - Modello dei Liquidi Obiettivi di Approfondimento: Valutazione Formativa: Attività 14 15 (old) Attività di Recupero: nel gruppo Collegamento Disciplinare: SCHEDA dell' Unità Didattica v.6, CHI_MOD_101 - Chimica Materia Trasformazioni Sett - Dic comprende Titolo Proprietà Macroscopiche della Materia Sigla UD_01 Durata 5 h ID 005 Valutazione in Ingresso: PreRequisiti: Metodo di Lavoro: C.L. Materiali: - SENDS Proprietà Macroscopiche della materia Attività Sperimentale:-Forma e volume dei solidi , liquidi , aeriformi Obiettivi (Minimi) Solidi:forma e volume propri, incomprimibili Liquidi: volume prorio, incomprimibile Aerif.: forma e volume del contenit., comprimibili Obiettivi di Approfondimento: dilatazione, viscosità , pressione Valutazione Formativa: test - revisione quaderno Attività di Recupero: revisione del " Collegamento Disciplinare: SCHEDA dell' Unità Didattica v.6, CHI_MOD_101 - Chimica Materia Trasformazioni Sett - Dic comprende Titolo S.I. Msura delle Grandezze Sigla UD_04 Durata 4 h ID 015 Valutazione in Ingresso: PreRequisiti: Metodo di Lavoro: LF - CL Mappa Concettuale Materiali: - Lavagna - Info8 - Libro di Testo (1) Obiettivi (Minimi) - fondamentali - derivate -intensive - estensive Obiettivi di Approfondimento: - dimensioni delle grandezze Valutazione Formativa: - Colloquio Orale - Domande a risposta Multipla Attività di Recupero: Collegamento Disciplinare: Fisica SCHEDA dell' Unità Didattica v.6, Marcello Preziuso email Colleghi preziusom@hotmail.com, CHI_MOD_101 - Chimica Materia Trasformazioni Sett - Dic comprende Titolo Struttura particellare della Materia Sigla UD_02a Durata 5 h ID 005 Valutazione in Ingresso: PreRequisiti: Metodo di Lavoro: C.L. Materiali: - SENDS Struttura particellare della materia Attività Sperimentale:-Esperienza Torricelli - "I ciechi e l'elefante" Obiettivi (Minimi) Materia continua - m. discontinua - concetto di vuoto - concetto di Modello scientifico Obiettivi di Approfondimento: esperienza di Torricelli - pressione atmosferica - Modello di Aristotele e di Democrito Valutazione Formativa: revisione quaderno Attività di Recupero: revisione del " Collegamento Disciplinare: SCHEDA dell' Unità Didattica v.6