WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: AS0910 1A-B G Pro Svo 09-10 Ott, il bilanciamento delle reazioni chimiche es. di reaz. non bilanciata <math xmlns="http://www.w3.org/1998/Math/MathML"> <mrow> <mtext> </mtext> <mmultiscripts> <mtext> H </mtext> <mtext> 2 </mtext> <none/> </mmultiscripts> <mtext> + </mtext> <mmultiscripts> <mtext> O </mtext> <mtext> 2 </mtext> <none/> </mmultiscripts> <mtext> → </mtext> <mmultiscripts> <mtext> H </mtext> <mtext> 2 </mtext> <none/> </mmultiscripts> <mtext> O </mtext> </mrow> </math>, principio di conservazione della materia necessita il bilanciamento delle reazioni chimiche, Legenda URL http://wwwps.lnf.infn.it/particle/, Legenda Verifica scritta Bilanciamento, Cosa è un Modello? rappresenta la realtà, Gli argomenti affrontati in Ottobre sono Cosa è un Modello?, Legenda Brain Storming Batteria, principio di conservazione della materia si può esprimere così durante le trasformazioni della materia in un sistema chiuso la massa resta costante, il bilanciamento delle reazioni chimiche es. di reaz. bilanciata <math xmlns="http://www.w3.org/1998/Math/MathML"> <mrow> <mtext> 2 </mtext> <mmultiscripts> <mtext> H </mtext> <mtext> 2 </mtext> <none/> </mmultiscripts> <mtext> + </mtext> <mmultiscripts> <mtext> O </mtext> <mtext> 2 </mtext> <none/> </mmultiscripts> <mtext> → </mtext> <mmultiscripts> <mtext> 2H </mtext> <mtext> 2 </mtext> <none/> </mmultiscripts> <mtext> O </mtext> </mrow> </math>, La materia è Continua o Discontinua? abbiamo confrontato nei lavori di gruppo modello di Aristotele, Legenda letture "Zio Tungsteno" O. Sacks, Gli argomenti affrontati in Ottobre sono principio di conservazione della materia, il bilanciamento delle reazioni chimiche esercizi da fare Quaderno Operativo pag.34 N° 1 - 10, Gli argomenti affrontati in Ottobre sono La materia è Continua o Discontinua?, principio di conservazione della materia si può esprimere così in una reazione chimica la massa dei reagenti è uguale alla massa dei prodotti, il bilanciamento delle reazioni chimiche si ottiene determinando l' opportuno Coefficiente Stechiometrico per ciascuno dei reagenti e ciascuno dei prodotti, Cosa è un Modello? non riproduce la realtà, principio di conservazione della materia si può esprimere così nulla si crea nulla si distrugge ma tutto si trasforma, Legenda video Atomo - Primi modelli, La materia è Continua o Discontinua? abbiamo confrontato nei lavori di gruppo modello di Democrito