WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: mappa esame ANDREA scienze, CHEMORECETTORI ???? OLFATTO, UDITO ???? l'organo dell'udito è l'orecchio, adibito a ricevere le onde sonore e a trasformarle in in impulsi nervosi che vengono inviati al cervello, MALATTIE: ???? congiuntivite, glaucoma, distacco della retina, cataratta, tracoma, orecchio interno ???? presiede il senso dell'equilibrio, VISTA ???? i fotorecettori si trovano negli occhi che sono protet- ti dalle palpebre dalle ciglia e sopracciglia(esternamente) e internamente dalla congiun- tivache è mantenuta pulita dalle lacrime prodotte dalle ghiandole lacrimali, TATTO ???? i recettori del tat- to sono i corpuscoli tattili che si trovano nel derma e sono di vario tipo per percepire le diverse sensazioni, si dividono in ???? MECCANORECETTORI, l'organo dell'udito è l'orecchio, adibito a ricevere le onde sonore e a trasformarle in in impulsi nervosi che vengono inviati al cervello ???? l'orecchio si puo dividere in tre parti, l'orecchio si puo dividere in tre parti ???? orecchio interno, I RECETTORI DI SENSO ???? si dividono in, orecchio medio ???? FUNZIONAMENTO DELL'ORECCHIO, FUNZIONAMENTO DELL'OCCHIO ???? quando i raggi luminosi colpiscono gli occhi si forma sulla retina un'immagine di quell'oggetto rimpicciolita e capovolta che stimola coni e bastoncelli che generano impulsi nervosi che attraverso il nervo ottico raggiungono il cervello dove vengono trasformati nell'imma- gine reale.La visione nitida degli og- getti è assicurata dal cristallino grazie all'accomodamento dell'occhio, CHEMORECETTORI ???? i recettori olfattivi sono situati nella membrana olfattiva e vengono eccitate nella loro parte terminale quando vengono a contatto con sostanze liquide o gassose e questo eccitamento viaggia lungo il nervo olfattivo, MECCANORECETTORI ???? UDITO, MALATTIE: ???? sordità congenita, otite dell'orecchio esterno, otite dell'orecchio medio, otite barotraumatica, otosclerosi, si dividono in ???? TERMORECETTORI, GUSTO ???? i recettori del gusto sono le papille gustative sparse sulla superficie superiore della lingua e affinchè il sapore della sostanza venga avvertito le molecole devono essere allo stato li- quido e penetrano all' interno dei recettori che trasformano lo stimolo in impulso elettrico, l'occhio vero e proprio è formato da tre membrane: sclerotica,coroide,retina. Dietro l'iride e la pupilla troviamo il cristallino e infine il globo ocula- re è riempito da unore vitreo e unore acqueo ???? FUNZIONAMENTO DELL'OCCHIO, orecchio interno ???? FUNZIONAMENTO DELL'ORECCHIO, CHEMORECETTORI ???? GUSTO