WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: MAPPA LETTERATURA GIULIA V, G.UNGARETTI VITA Alessandria d'Egitto 1888 - Milano 1970, G.UNGARETTI LE OPERE Veglia, San Martino del Carso, Soldati, Fratelli, Il porto sepolto, Allegria dei naufragi, Il dolore, Vita di un uomo, G.UNGARETTI CARATTERISTICHE Scrive poesie brevi,piene di significato.Tende alla poesia ERMETICA. Nelle sue poesie non mancano accenni riguardo la sua esperienza in trincea, ma soprattutto egli parla dell'uomo che ha tanti ideali segreti che appaiono inutili di fronte alla crudele realtà.Non usa i metodi tradizionali della poesia liricae per quetso fu l'esempio più eclatante della lirica moderna, Alessandria d'Egitto 1888 - Milano 1970 NELLO SPECIFICO - visse la sua infanzia ad Alessandria - si trasferì a Parigi dove frequentò l'università di Sorbona - tornato in Italia partecipò alla I° guerra mondiale e scoprì l'assurdità della guerra - divenne corrispondente di vari giornali in Europa e in Egitto - 1936 si trasferisce a San Paolo dove insegna alla facoltà di letteratura italiana all'università - muore il figlio - 1942 ritorna a Roma dove insegna all'università