Warning:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this page will work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: Il secondo dopoguerra in Italia, dalle precarie condizioni in cui si trovava il paese a causa della profonda crisi delle finanze pubbliche, una profonda instabilità politica dei governi di unità nazionale nonostante i tentativi di trovare un compromesso tra istanze politiche opposte nel primo governo De Gasperi, che si formò nel '45, dopo il fallimento del governo Parri, una profonda instabilità politica dei governi di unità nazionale che esplose dopo il viaggio di De Gasperi negli USA per chiedere aiuti economici avvenuto nel '47, IL SECONDO DOPOGUERRA IN ITALIA fu segnato dalle precarie condizioni in cui si trovava il paese, al suo ritorno De Gasperi ruppe con Togliatti e diede vita ad un governo monocolore, poi allargato ai piccoli partiti del centro, una soluzione che sarà replicata per un decennio (anni del centrismo) governi che attuarono una politica estera filoamericana e filoeuropea, mentre in politica interna non ebbero grande successo le caute riforme avviate, la nostra carta costituzionale è frutto di un compromesso alto tra valori cattolici, ideali di matrice socialista e istanze liberali come dimostrano il compito dello Stato di favorire la perequazione economica e sociale dei cittadini, acuta tensione sociale dovuta anche alle speranze di riscatto delle masse popolari, ha caratterizzato la gestione della cosa pubblica nell'isola tanto che il processo sulla strage non riuscì a fare davvero giustizia, per l'omertà e le troppe protezioni che nascosero i mandanti, attuarono una politica estera filoamericana e filoeuropea, mentre in politica interna non ebbero grande successo le caute riforme avviate come la riforma agraria del 1950, i tentativi di trovare un compromesso tra istanze politiche opposte nel primo governo De Gasperi, che si formò nel '45, dopo il fallimento del governo Parri tanto che Togliatti, in qualità di Ministro della Giustizia,emanò un decreto di amnistia che permise agli ex gerarchi fascisti di rientrare nel gioco politico, delinquenza comune e organizzata che quest'ultima presente nel sud, e soprattutto in Sicilia dopo il '43, dove l'occupazione americana aveva permesso il saldarsi di una stretta alleanza tra potentati mafiosi, notabili, l'Evis (una formazione armata, nata dal Movimento Indipendentista Siciliano, che chiedeva la secessione dell'isola dall'Italia, progetto che ebbe il sostegno degli agrari e dei capi mafia) e la banda armata del bandito Giuliano, ha caratterizzato la gestione della cosa pubblica nell'isola soprattutto dopo la concessione dello statuto speciale alla regione, la strage di Portella delle Ginestre, dove la folla di contadini riunita per festeggiare il primo maggio 1947 venne bersagliata da colpi di mitragliatrice sparati da Salvatore Giuliano e dalla sua banda, su mandato degli agrari collusi con la mafia fatto che dimostra la spregiudicata commistione di interessi tra ceto politico e delinquenza, dimostra la spregiudicata commistione di interessi tra ceto politico e delinquenza che ha caratterizzato la gestione della cosa pubblica nell'isola, venne fortemente osteggiata la riforma elettorale proposta per garantire più stabilità e potere all'esecutivo che provocò una forte mobilitazione che convinse De Gasperi a ritirarla, attuarono una politica estera filoamericana e filoeuropea, mentre in politica interna non ebbero grande successo le caute riforme avviate come la riforma fiscale, la nostra carta costituzionale è frutto di un compromesso alto tra valori cattolici, ideali di matrice socialista e istanze liberali come dimostrano la separazione dei poteri e il sistema dei contrappesi che regolano i loro rapporti, la nostra carta costituzionale è frutto di un compromesso alto tra valori cattolici, ideali di matrice socialista e istanze liberali come dimostrano la centralità della persona, nel sud portò i contadini ad azioni di forza contro i latifondisti con l'occupazione delle terre incolte anche perché un tentativo di riforma agraria voluto dal governo Bonomi nel 1944 era stato osteggiato dagli agrari e non era stato attuato, la DC e la Chiesa contrapposte al Fronte Popolare, nel quale si coalizzarono PCI e PSI quest'ultimo uscito da una scissione con i riformisti del futuro PSDI nata proprio dalla scelta strategica di Pietro Nenni di schierarsi al fianco del PCI contro il Patto Atlantico