Warning:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this page will work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: partigiani, Resistenza e Partigiani ???? Un partigiano è un combattente armato che non appartiene ad un esercito regolare ma ad un movimento di resistenza e che solitamente si organizza in bande, per fronteggiare uno o più eserciti regolari, ingaggiando una guerra "asimmetrica"., Resistenza e Partigiani ???? La resistenza partigiana in Italia si formò nel settembre del '43,soprattutto nelle regioni sotto il dominio tedesco. All'inizio,come era avvenuto nelle altri parti D'Europa,si tratto di un modo spontaneo di persone che manifestavano il loro dissenso attraverso il sabotaggio e gli attentati. Ben presto,però, attraverso l'opera di diversi partiti antifascisti usciti dalla clandestinità dopo la caduta di Mussolini,furono create le brigate partigiane: la <<Garibaldi>>era formata soprattutto da comunisti,la <<Giustizia e Libertà>> da esponemti del partito d'azione, la <<Matteotti>>da socialisti,quelle autonome raccoglievanocattolici, repubblicani e monarchici. In molti casi,inoltre,ai partigiani si unirono i vecchi militari rimasti senza guida.La composizione delle brigate era quindi molto disomogenea, ma unico appariva il loro scopo:cacciare l'invasione nazista,abbattere definitivamente il fascismo e dare vita a un nuovo Stato democratico.