Warning:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this page will work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: metodi di separazione, METODI PER SEPARAZIONE DI MISCUGLI E SOSTANZE DISTILLAZIONE frazionata: i componenti hanno temperature di ebollizione differenti, si basa sulla diversa volatilità (tendenza a evaporare) dei componenti liquidi EVAPORAZIONE inizia nel recipiente in cui la miscela bolle, METODI PER SEPARAZIONE DI MISCUGLI E SOSTANZE CROMATOGRAFIA il solvete viene chiamato fase mobile e trasporta i componenti del miscuglio attraverso una fase fissa, METODI PER SEPARAZIONE DI MISCUGLI E SOSTANZE ESTRAZIONE capacità del solvente di sciogliere il componente del miscuglio desiderato, il solvete viene chiamato fase mobile e trasporta i componenti del miscuglio attraverso una fase fissa SU CARTA la separazione dei componenti è provocata dalla fase mobile, il solvete viene chiamato fase mobile e trasporta i componenti del miscuglio attraverso una fase fissa SU STRATO la fase fissa è fissata a una lamina di alluminio, METODI PER SEPARAZIONE DI MISCUGLI E SOSTANZE CENTRIFUGAZIONE garantisce accelerazioni superiri alla forza di gravità consentendo una stratificazione più ampia, METODI PER SEPARAZIONE DI MISCUGLI E SOSTANZE DISTILLAZIONE si basa sulla diversa volatilità (tendenza a evaporare) dei componenti liquidi, il solvete viene chiamato fase mobile e trasporta i componenti del miscuglio attraverso una fase fissa GASCROMATOGRAFIA solvente di trasporto: gas, si basa sulla diversa volatilità (tendenza a evaporare) dei componenti liquidi CONDENSAZIONE interessa i vapori condensati con acqua fredda, METODI PER SEPARAZIONE DI MISCUGLI E SOSTANZE DISTILLAZIONE semplice: usata per ottenere acqua distilata, METODI PER SEPARAZIONE DI MISCUGLI E SOSTANZE FILTRAZIONE con l'uso di filtri si possono separare particelle solide da liquidi o gas: il liquido scende per gravità e lascia sul filtro la parte solida