Warning:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this page will work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: costituzione 2, NASCITA DELLA COSTITUZIONE ASSEMBLEA COSTITUENTE composta da 556 membri che si impegnarono per scrivere il testo della costituzione, dopo la guerra fù affidato al popolo il compiti di decidere la forma di coverno - la maggioranza era a favore della REPUBBLICA -lo statuto non poteva più essere applicato alla nuova repubbliba ???? NECESSITA' DI NOMINARE UN CAPO DELLO STATO E DI FARE UNA NUOVA CARTA COSTITUZIONALE, DALLO STATUTO ALBERTINO ALLA COSTITUZIONE VIGENTE STATUTO ALBERTINO monarchia parlamentare, _ è stato concesso nel 1848 da Carlo Alberto al Regno di Sardegna e dopo l'unificazione è diventata la legge fondamentale _ nell'800 l'italia era divisa in molti stati con molti sovrani che dovettero garantire i diritti fondamentali ai sudditi ???? man mano che gli stati venivano annessi al Regno di Sardegna, gli veniva concesso lo Statuto Albertino ( ha avuto una storia particolare), NASCITA DELLA COSTITUZIONE TESTO COSTITUZIONALE rimasto quasi inalterato fino a oggi. - 2001 modificata parte di regioni - 2005 revisione di 52 norme, DALLO STATUTO ALBERTINO ALLA COSTITUZIONE VIGENTE BREVE STORIA -STATUTO ALBERTINO: rimasto in vigore dall'unificazione d'italia alla repubblica 1946 _COSTITUIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA: entra in vigore nel 1948, DALLO STATUTO ALBERTINO ALLA COSTITUZIONE VIGENTE REFERENDUM ISTITUZIONALE dopo la guerra fù affidato al popolo il compiti di decidere la forma di coverno - la maggioranza era a favore della REPUBBLICA -lo statuto non poteva più essere applicato alla nuova repubbliba, DALLO STATUTO ALBERTINO ALLA COSTITUZIONE VIGENTE STATUTO ALBERTINO è composto da 84 articoli _ poteri e ruolo del re (che aveva tutto il potere) (numero ampio di norme) _ descrizione di alcuni diritti e doveri del cittadino ( solo 9 e oggi 54) _ funzionamento dello stato, DALLO STATUTO ALBERTINO ALLA COSTITUZIONE VIGENTE STATUTO ALBERTINO PERIODO LIBERALE 1861-1922 progressivo ampliamento dei diritti democratici: - diritto di voto - 1919 sufragio universale, DALLO STATUTO ALBERTINO ALLA COSTITUZIONE VIGENTE STATUTO ALBERTINO _ è stato concesso nel 1848 da Carlo Alberto al Regno di Sardegna e dopo l'unificazione è diventata la legge fondamentale _ nell'800 l'italia era divisa in molti stati con molti sovrani che dovettero garantire i diritti fondamentali ai sudditi