WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: mappa esame Storia Antonio, vietando agli stati mebri di commerciare con l'Italia ma nella Società delle Nazioni non c' erano gli Stati Uniti', il Giappone e la Russia, della propaganda fascista che diffondeva attraverso la radio la stampa il cinema e la scuola, Storia ???? le campagne italiane dal 1869, l' Italia attacco l' Etiopia Etiopia che però faceva parte della Società delle nazioni e attacarla voleva dire sfidare il mondo, l' Italia ci riprovò 15 anni più tardi nei confronti della Libia in quel momento governava Giolitti che aveva poca simpatia nei confronti delle avventure coloniali, l'Italia occupò alcune basi Assab e Massaua poi nel 1890 occupò la prima colonia l'Eritrea e contemporaneamente impose il suo protettorato alla Somalia, l' Italia attacco l' Etiopia dopo solo sette mesi le truppe italiane entrarono nella capitale Addis Adeba, l'Italia occupò alcune basi Assab e Massaua fallimento itaiano l'Italia cercòdi conquistare l'Etiopia ma questa era uno dei paesi più antichi e forti dell'Africa., l' Italia ci riprovò 15 anni più tardi nei confronti della Libia in un anno la conquistarono, Storia ???? le campagne D'africa di Mussolini, le campagne D'africa di Mussolini nel 1935 l' Italia attacco l' Etiopia, le campagne italiane dal 1869 inizialmente l'Italia occupò alcune basi Assab e Massaua, al suo imperatore Menelik, che possedeva armi moderne acquistate dagli europei, nella battaglia di Adua (1896) sconfisse gli italiani questo provocò la caduta del governo di Crispi che aveva sostenuto l'impresa, le campagne italiane dal 1869 dopo il fallimento di Adua l' Italia ci riprovò 15 anni più tardi nei confronti della Libia, Giolitti che aveva poca simpatia nei confronti delle avventure coloniali subì pressioni dai fabbricanti d'armi, dai gruppi finanziari ch avevano investito in Libia e anche i nazionalisti fecero pressioni perchè volevano che l' Italia diventasse una grande potenza, la conquistarono anche se incontrarono la resistenza della Turchia e per renderla alla resa occuparono Rodi e le isole del Dodecasono, la società delle nazioni condanno l'Italia solo economicamente quindi Mussolini sembrò uun eroe che sfidava il mondo per la patria, della propaganda fascista e che esaltava il bisogno dell'ITALIA di conquistarsi un' impero come nell' antica Roma, le campagne italiane dal 1869 erano volute da Francesco Crispi all'ora ministro italiano che si basava su una politica di grandezza nazionale, la società delle nazioni condanno l'Italia solo economicamente cioè vietando agli stati mebri di commerciare con l'Italia