Come si costruiscono le mappe concettuali

Lo spunto per la costruzione di una mappa concettuale può arrivare: dalla lettura di un brano, di un capitolo di un libro, dalla discussione di un argomento, dalla visione di un filmato o di un’immagine, ecc.

In tutti questi casi comunque è consigliato:

La mappa può essere costruita in gruppo, in gruppi o individualmente.

In gruppo: si discute di un argomento e lo si schematizza insieme cogliendo il contributo dei singoli.

In gruppi: ai vari gruppi viene assegnato lo stesso lavoro o una sua parte e si arriva quindi alla costruzione di più mappe che possono essere simili o diverse a seconda di come il gruppo ha interpretato l’argomento. Successivamente dopo una fase di confronto e discussione si passerà alla costruzione di una mappa comune e condivisa.

Individualmente: il procedimento è analogo a quello sopra descritto.