Warning:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this page will work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
This Concept Map, created with IHMC CmapTools, has information related to: CEMENTO - 01, CEMENTO definizione polvere grigia ottenuta per cottura di miscele naturali o artificiali di calcare e argille, che, bagnata, fa presa sia all'aria che in acqua (Vocabolario Zanichelli - X edizione - 1970), CEMENTO nel 1904 la ASTM propose i primi standard di qualità, ASPIDIN con il suo brevetto nel 1824, CEMENTO PROTLAND venne usato per la prima volta da ASPIDIN, CEMENTO il termine CEMENTO PROTLAND, l'ingegnere francese VICAT (inizi XIX secolo) eseguì per primo uno studio della COMPOSIZIONE DEL CEMENTO, ROMANI i quali producevano una malta usando: CALCE VIVA, CENERI VULCANICHE (pozzolana), ARGILLA macinate, PRIMI STUDI SCIENTIFICI che oggi utilizzano tecniche di caratterizzazione dei materiali come - CRSTALLOGRAFIA ai raggi X, - MICROSCOPIA ELETTRONICA, - RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE, - SPETTROSCOPIA MOSSBAUER, - SPETTROCOPIA INFRAROSSA, - ANALISI TERMICA, CEMENTO un successivo primo sviluppo si ebbe con SMEATON (Inghilterra 1756), SMEATON (Inghilterra 1756) il quale utilizzo una miscela di CALCARE contenente notevoli depositi di ARGILLA, CEMENTO la prima produzione risale agli antichi ROMANI, CEMENTO per il chimico è: una pasta di calcio silicato idrato (CSH) polimerizzato in una matrice densamente reticolata, CEMENTO successivamente l'ingegnere francese VICAT (inizi XIX secolo), CALCE VIVA, CENERI VULCANICHE (pozzolana), ARGILLA macinate oggi noto come CEMENTO POZZOLANICO, la ASTM propose i primi standard di qualità e dal 1906 iniziarono i PRIMI STUDI SCIENTIFICI