giovedì 20 settembre 2007


Narrare è un bisogno fondamentale e primario dell’uomo. Non esiste nessun popolo o civiltà che non abbia elaborato nel corso della sua storia dei racconti. La fiaba è un racconto nato dalla fantasia degli uomini e tramandato oralmente. In esse sono presenti le credenze, le paure e gli ideali comuni del popolo e della cultura in cui sono nate. A differenza della favola, le fiabe non voglio insegnarci necessariamente qualcosa, ma vogliono solo intrattenere chi le ascolta, anche se dalle fiabe spesso vengono trasmessi insegnamenti morali e modelli di comportamento. Esse ci parlano del delicato passaggio dall’infanzia all’ adolescenza, del distacco dei giovani dalla propria famiglia, delle prove che devono affrontare per diventare adulti e maturi. Nelle fiabe, infine, vengono esaltati il coraggio, la bontà, l’intelligenza e vengono puniti l’invidia, la cattiveria, la prepotenza e l’inganno.


mercoledì 12 settembre 2007

Benvenuti

C'era una volta...