Verbale gruppo Suolo 2 Verbalizzatore Serena Castelli 4/11/2002 Lunedì - Il facilitatore ha assegnato i ruoli da svolgere all'interno del gruppo: Castelli (verbalizzatrice), Voltolina (controllore), Ribatti (guida) e Magliano (facilitatore). - Abbiamo incominciato a turno (Voltolina, Castelli, Magliano e poi Ribatti) la lettura del testo a voce alta sottolineando i concetto principali individuando, in modo che tutti fossero stati d'accordo, i concetti essenziali da inserire nella mappa. 11/11/2002 Lunedì - Abbiamo terminato di leggere il testo relativo al suolo ed anche finito di sottolineare i concetti più importanti. - Abbiamo iniziato in brutta copia l'impostazione della mappa. 18/11/2002 Lunedì - Abbiamo finito di elaborare la mappa in brutta e l' abbiamo riportata in bella. - Non siano stati d'accordo su un concetto: dovevamo scrivere che l' orizzonte (parte del suolo) si divide in A,B,C e D; ognuno voleva scriverlo a modo suo e non siamo riusciti a trovare un accordo, perciò abbiamo chiesto l'intervento della prof. che ci ha aiutato a risolvere il problema. - Abbiamo riletto la mappa per vedere se non c'erano errori oppure dimenticanze. 25/11/2002 Lunedì - Abbiamo corretto insieme alla prof la mappa guardando gli errori che ci ha segnalato e l'abbiamo riscritta corretta. - Abbiamo lavorato tutti, un po' meno Magliano che cercava di parlare con tutti, ma poi, quando ha capito che non gli davamo retta, si è messo a lavorare con noi. 2/12/2002 Lunedì - La prof. Carletti ha spiegato come usare Cmap. Abbiamo iniziato la mappa al computer. - Ci siamo dati dei turni in modo che tutti lavorassero al computer: Voltolina ha scritto e Castelli le ha dettato, Magliano ha scritto e Ribatti gli ha dettato e poi ci siamo scambiati i compiti. - Abbiamo avuto una difficoltà: dovevamo scrivere che i batteri si dividono in dannosi, utili, innocui non riuscivamo ad impostarlo e quindi abbiamo chiesto aiuto alla prof. 9/12/2002 Lunedì - Oggi è stata assente Voltolina. - Abbiamo terminato la mappa al computer, controllando che non ci fosse nessun errore. - Hanno contribuito tutti alla costruzione della mappa. - Abbiamo avuto una difficoltà col computer: era troppo carico di memoria e si era bloccato, ma grazie alla prof Carletti abbiamo risolto il problema. 16/12/2002 Lunedì - Ci siamo riuniti insieme al gruppo che ha trattato il nostro stesso argomento e abbiamo discusso quali argomenti approfondire: il gruppo "suolo 1" tratterà i tipi di sabbia, gli agenti atmosferici, mentre nel gruppo "suolo 2" Castelli e Merlini si occuperanno del carsismo, gli altri dei tipi di rocce e del suolo agrario. - Abbiamo lavorato al computer: abbiamo esaminato la mappa del gruppo "suolo 1" e loro hanno esaminato la nostra; poi abbiamo fatto delle domande scritte a computer su quello che non abbiamo capito della loro mappa o che secondo noi era poco chiaro e loro hanno fatto la medesima cosa a noi. Poi abbiamo risposto alle loro domande. - La prof ci ha dato dei testi dove trovare informazioni sugli argomenti e ha detto a chi ha internet di fare delle ricerche in rete. - Voltolina ha tradotto in frasi la nostra mappa, per verificare se era scritta in italiano corretto. 13/01/2003 Lunedì - Abbiamo lavorato al computer. - Abbiamo guardato le correzioni fatte dalla prof alla nostra mappa. - Abbiamo scritto su un foglio i cambiamenti fatti da lei. - Abbiamo capito il perché dei cambiamenti effettuati alla mappa dalla prof. 20/01/2003 Lunedì - Abbiamo corretto i verbali, aggiungendo alcun e parti e rispondendo alle domande fatteci dalla prof., non abbiamo avuto nessuna difficoltà. - Abbiamo lavorato tutti al computer, facendo a turno (Castelli, Voltolina, Magliano e Ribatti) - Ci siamo consultati su una domanda: chi tratterà il carsismo? - Abbiamo riletto a mente i verbali per vedere se era tutto a posto. - Abbiamo arricchito dei verbali un po' incompleti: quello del 04/11/2002 e quello del 16/12/2002. 27/01/2003 lunedì - Oggi è assente il verbalizzatore cioè Castelli Serena, quindi abbiamo dovuto eseguire il lavoro in tre, anziché in quattro. - Abbiamo finito di correggere i verbali. - Abbiamo riguardato le correzioni. - Non abbiamo potuto continuare la mappa perché qualcuno ha cancellato CMAP. - Magliano (facilitatore) e Voltolina (controllore) hanno ultimato la relazione della mappa di suolo 2. - Infine abbiamo scritto il verbale della giornata. Valutazione dei ruoli Secondo noi, il nostro gruppo (Magliano facilitatore, Ribatti guida, Castelli verbalizzatore Voltolina cotrollore) ha lavorato abbastanza bene. I ruoli sono stati rispettati da tutti: Castelli ha scritto tutti i verbali rispettando le date stabilite dalle professoresse; Voltolina Ribatti e Magliano hanno svolto i loro compiti. Valutazione del lavoro di gruppo Il gruppo per noi ha lavorato abbastanza bene, anche le percentuali calcolate dall'insegnante sul lavoro svolto lo dimostrano. Abbiamo rispettato i tempi e abbiamo lavorato tutti bene. Ognuno ha svolto i propri compiti.